
Produrre energia oggi non è mai stato così facile e conveniente.
Grazie all'abbattimento dei costi, i sistemi di produzione di energia solare (fotovoltaica) sono la soluzione ai problemi economici legati all’energia del nostro Paese.
Finenergy fornisce assistenza e consulenza, per tutto ciò che riguarda la progettazione, la realizzazione e l’installazione di impianti fotovoltaici.
L’impianto fotovoltaico è un dispositivo in grado di trasformare direttamene la luce solare in energia elettrica, sfruttando il cosiddetto effetto fotoelettrico. Il principio di funzionamento si basa sulla proprietà che hanno alcuni materiali semiconduttori opportunamente trattati come il silicio di fornire energia elettrica quando sono colpiti da radiazione solare. L’impianto fotovoltaico è basato su moduli fotovoltaici collegati in serie o in parallelo.
Ogni modulo è dotato di un diodo (un dispositivo che permette il passaggio della corrente in una sola direzione) per evitare che il modulo si trasformi da generatore a dissipatore di energia. Se si richiede corrente alternata è necessario inserire un'apparecchiatura detta inverter in grado di trasformare la corrente continua in alternata.
Gli impianti fotovoltaici vengono generalmente classificati con la qualifica di impianti “In Rete” oppure “In Isola”.
Un impianto si definisce “In Rete” quando è direttamente collegato alla rete di distribuzione elettrica. E’ la tipologia di impianti maggiormente diffusa ed è formata da: pannelli solari, inverter, sistemi di fissaggio, sistemi di controllo, cablaggi ed accessori.
Un impianto “In Isola” vede la produzione di energia elettrica in situazioni in cui la rete non è presente, come ad esempio luoghi isolati come baite di montagna, illuminazione e segnaletica stradale, imbarcazioni, ecc.
I vantaggi offerti dal fotovoltaico si possono sintetizzare in:
-
Risparmio di combustibili fossili;
-
Ridotta manutenzione, in quanto non presentano parti meccaniche in movimento;
-
Eliminazione delle perdite di energia elettrica, data la vicinanza con l’utilizzatore finale;
-
Possibilità di previsione della produzione dell’energia;
-
Rapidità di installazione;
-
Potenza dell’impianto facilmente modificabile;
-
Assenza di qualsiasi tipo di emissione inquinante.
Con le normative attuali, gli impianti fotovoltaici usufruiscono del contributo FER1 ( tipo vecchio Conto Energia ) per impianto superiori a 20 kW o dello sgravio fiscale del 55% per impianti inferiori a 20 kW.
Per maggiori informazioni:
​
​
